Sviluppo in C/C++, Objective C/C++ principalmente, ma non disdegno altri linguaggi eufemisticamente minori quali PHP, Perl, AppleScript, bash, awk, Java, JavaScript, XML (quindi
AJAX), Visual Basic,
HyperCard, PL/SQL,
per soluzioni client/server (oltre alla loro amministrazione) con MSSQL, ORACLE, MySQL, postgreSQL, Access, anche in comunicazione con PLC SIEMENS ed Allen-Bradley, sia tramite protocolli proprietari che con OPC.
Ho modificato e corretto, anche con tecniche d'hacking, reverse engineering e refactoring, software, scritti da altri, malfunzionanti e mal documentati, scritti anche con linguaggi misconosciuti, con insperati (dai clienti) successi.
Spesso in un istante, come per magia, ma frutto in realtà della mia lunga ed intensa esperienza lavorativa sul campo, ho risolto problemi considerati impossibili. Ho impartito lezioni di programmazione per PalmOS.
Essendomi principalmente formato su Macintosh, curo l'interfaccia uomo macchina con meditata e profonda ponderazione.
Nella scrittura del codice, mi adatto a qualunque convenzione e, dove è mancante, utilizzo una convenzione derivata da quella del padre di tutti i framework:
MacApp.
Controllo scrupolosamente ogni errore, distinguendo gli errori runtime da quelli logici; utilizzo unit test, sia in modalità debug che deployment.
La mia tecnica è la consolidata "design by contract", la mia strategia è rigorosamente MVC fortemente orientata all'astrazione object-oriented.
Il presente sito è stato realizzato, e viene mantenuto, con IGFramework, un framework da me integralmente sviluppato in PHP 4.
Il
logo di
www.isidoroghezzi.net è stato da me ideato e creato con una mia applicazione grafica sviluppata in Objective C/C++ per Mac OS X.
Il mio computer (definito il più bello del mondo tra luglio e novembre 2007) è un MacBook Pro 2.4 GHz SR 15.4, 4 Giga di RAM con i sistemi operativi Mac OS X 10.4.11 (Tiger), Mac OS X 10.5.2 (Leopard), GNU/Linux Debian 4 e Win XP.
Per lavoro, in lunga trasferta, sono stato, per non citare i paesi della comunità europea, in USA, Taiwan, Turchia, India (Gujarat).
Offro la mia collaborazione continuativa e no, od a progetto, sia come software project manager, che come hight quality software developer, disponibile per trasferte e telelavoro.
Contattatemi con email rigorosamente testuali (quelle con allegati, se non richieste, le cestino automaticamente senza neppure aprirle), presso l'indirizzo email cifrato pubblicato a fondo pagina.
Per ragioni di sicurezza operativa, diffido chiunque dalla pubblicazione in chiaro del sopra citato indirizzo email. Grazie.